Gallieno

GALLIENO | LAZIO IGT MALVASIA PUNTINATA


Descrizione

Ottenuto da uve Malvasia Puntinata 100%, Gallieno è un vino elegante nella struttura e nei profumi. Prende il nome dall’Imperatore Romano Gallieno, del III secolo d.C., che fu valoroso condottiero impegnato nella difesa dei confini dell'Impero Romano, ma si impegnò anche molto nel far rifiorire le arti e la cultura. Il mausoleo di Gallieno è in via Appia Antica, proprio di fronte al nostro vigneto e ci tiene compagnia con la sua aura di antichità. La Malvasia Puntinata è un vitigno autoctono del Lazio a cui siamo molto affezionati: il nome è dovuto alla presenza di puntini neri sull'acino. Ne raccogliamo le uve precocemente per ottenere un vino di grande freschezza e longevità. Dopo aver effettuato la vendemmia a mano, le uve vengono trasferite in cantina in assenza di ossigeno. Questo permetterà alla Malvasia Puntinata di esprimere il suo carattere varietale e la sua ricchezza aromatica senza la minima ossidazione. Dopo la fermentazione il vino viene fatto affinare: il 90-95% farà batonnage di almeno 8 mesi in acciaio, mentre il 10-5% soggiornerà in barrique di Allier, sempre per 8 mesi. Il 100% che ne risulta viene poi messo in bottiglia per almeno 6 mesi, e il consiglio è di farlo affinare più a lungo possibile per goderne appieno l'eleganza e la mineralità.


Caratteristiche tecniche

  • Vitigni: Malvasia Puntinata.
  • Vinificazione: in bianco, minimo 8 mesi di affinamento in acciaio, 5-10% passaggio in legno.
  • Colore: giallo verdolino.
  • Bouquet: profumo molto intenso con note di agrumi, tra cui spicca il pompelmo, poi maracuja, pesca matura, fiori di campo, note minerali di gesso e grafite, leggera nota balsamica e burrosa.
  • Gusto: secco, caldo, morbido, fresco, sapido.
  • Abbinamento: ideale con crudi di pesce, crostacei, carni bianche, porchetta, ma anche pietanze a base di funghi, zuppe di verdure, parmigiana di verdure. Servire a 10-12°C.
Gallieno